
Avvocato Matrimonialista

Tanto il termine avvocato divorzista quanto avvocato matrimonialista vengono ad essere utilizzati al fine di indicare la figura professionale di un avvocato che svolge prevalentemente la propria attività forense in quello che è definito diritto di famiglia e diritto minorile.
Di fatto, non vi è una incontroversa, oltre che evidente, definizione per questi due termini che siamo soliti frequentemente utilizzare. Di conseguenza, è assai difficile andare ad identificare quelle che possono essere sostanziali differenze.
Non per nulla, se quel che è noto come avvocato matrimonialista è il professionista che è competente per tutto ciò che verte sia i diritti e sia i doveri derivanti dal matrimonio, l’avvocato divorzista è il professionista che si occupa, in particolar modo, di quelle tematiche che sono connesse ad una patologica fase del rapporto matrimoniale con un chiaro riferimento a quel che sarà la sua rottura e ai conseguenti diritti e doveri che derivano prima dalla separazione e poi dal divorzio stesso.
In virtù di questo, entrambi i termini sono sempre più utilizzati come sinonimi.
Non per nulla, entrambi si dovranno andare ad occupare di tutte quelle specifiche tematiche che sono connesse direttamente al diritto di famiglia e, nello specifico della separazione, del divorzio e delle eventuali problematiche che sono attinenti specificatamente all’affido dei figli, ossia l’affidamento esclusivo e l’affidamento condiviso.
Come scegliere il professionista giusto?
Può capitare a chiunque di trovarsi costretti ad affrontare problemi familiari e, alle volte, purtroppo questi sono oggetto di una aspra e dura contesa giudiziaria.
È innegabile che quando tutto ciò approda nelle aule di un tribunale, si tratta sempre di una tragedia umana. Infatti, non esiste nulla di maggiormente distruttivo che vedere “fatta a pezzi” la propria famiglia a causa di una separazione oppure di un divorzio, in special modo quando vi sono minori.
In presenza di tali avvenimenti, quindi, è fondamentale la presenza di un professionista specializzato in Diritto di famiglia. Ovviamente, proprio data la particolarità e la sensibilità dell’argomento è particolarmente delicata la scelta tanto di un avvocato matrimonialista quanto di un avvocato divorzista.
Dato che in ballo vi è sia il proprio futuro sia quello dei figli, forse, almeno in questo caso, i parametri di scelta non possono basarsi esclusivamente sul passa parola o sulla simpatia. La scelta, quindi, deve basarsi su un punto fondamentale ovvero essere certi che l’avvocato specialista di questo ramo giuridico sappia effettivamente difenderci in maniera adeguata. Va da sé che tra i parametri principali sui quali poggiare la propria ricerca vi devono essere aspetti quali, ad esempio, la specializzazione e l’esperienza in materia sia familiare e sia minorile.
Competenze sul diritto di famiglia
Senza voler mettere in discussione alcuna capacità professionale, un avvocato tuttologo non è proprio la figura necessaria in una materia così complessa, articolata e, soprattutto delicata.
In una tematica giuridica così particolare come lo è il Diritto di famiglia, dunque, è assolutamente necessario applicare norme deontologiche. Il Diritto è un qualcosa che è sempre in movimento, pertanto è importante trovare uno specialista proprio perché potrà essere aggiornato sulle varie dinamiche e poliedriche novità.
In conclusione, oltre che essere certi della sua preparazione professionale, sarà bene anche valutare il suo modo di approcciare a livello umano tutta la triste vicenda.